• Thomas Manss & Company
    • Home
    • Clienti
      • A-Z
      • Architettura
      • Arte e Cultura
      • Società di Consulenza
      • Design e Moda
      • Enti Pubblici
      • Editoria
      • Servizi
      • Tecnologia
      • Trasporti
      • Benessere
    • Progetti
      • Programmi d'identità
        • Tutti
        • Bowers & Wilkins
        • FH Brandenburg
        • Foster + Partners
        • Hotel Arts Barcelona
        • il Photographic Portrait Prize, National Portrait Gallery
        • Marchese Antinori
        • Neri
        • OVG Oberhavel Verkehrsgesellschaft
        • Oyuna
        • Palazzo Avino
        • The Merl
        • Vivité
      • Simboli e Logotipi
        • Tutti
        • AIMA
        • Beuse
        • Depken & Partner
        • Giardini del Fuenti
        • Hamburg School of Ideas
        • Lill
        • Meoclinic
        • Oxford PV
        • Oyuna Cashmere
        • Pat Prudente
        • The Merl
        • Val Taylor
        • VCC Perfect Pictures
      • Siti Web
        • Tutti
        • Adorno Magazine
        • Chris Dyson
        • Datatrain Cockpit
        • EDSA
        • Fedrigoni Paper Selector
        • Foster + Partners
        • Gruppo Fedrigoni
        • Mindseye
        • Oxford PV
        • Palazzo Avino
        • PRSArchitects
        • Studio Fuksas
      • Letteratura Aziendale
        • Tutti
        • Arjo Creative Papers
        • B&W 700 Series
        • Dizionario ATeNe
        • Fedrigoni Bilancio 125
        • Fedrigoni Imaginative Whites
        • Fedrigoni Metallic Papers
        • Fedrigoni Rapporto 2016
        • FNT Magazine
        • Guida e Mappa per la National Portrait Gallery
        • Hotel Book Fedrigoni
        • Il Potere del Buon Design
        • Vitsœ, Installazione
      • Libri
        • Tutti
        • 21st Century Portraits
        • Bouquet di colori
        • Dymaxion Car
        • Eduardo Chillida
        • Foster 40, Prestel
        • Foster Works, Prestel
        • Gerhard Richter Portraits
        • Havana – Autos & Architecture
        • Hodder + Partners
        • McLaren - The Art of Racing
        • Moving
        • O Carnaval de Pixinguinha
        • Patrick Heide 10° Anniversario
        • Photographic Portrait Prize
        • Zaha Hadid, Thames and Hudson
      • Riviste
        • Tutti
        • Bound by Sound
        • British Museum Magazine
        • C Photo
        • C Photo Venezia
        • Infocus
        • JMP Journal
        • Martin Parr Journal
        • Neri Mag
        • Rivista Art Quarterly
        • Salon 2007, Kulturverlag Polzer
        • Salon 2010, Kulturverlag Polzer
        • Salon 2011, Kulturverlag Polzer
        • Salon 2012, Kulturverlag Polzer
        • Vitsœ Voice
      • Pubblicità e Poster
        • Tutti
        • Arjo Wiggins Yearling
        • Bachchor Gütersloh
        • Bowers & Wilkins Zeppelin
        • CIM Database 10
        • Creative & Media Diploma
        • Face of Fashion
        • Fedrigoni Century
        • Gerhard Richter Portraits
        • Gilò
        • Hotel Arts Natale
        • Maserati Trofeo MC World Series 2012
        • Norman Foster Film
        • Photographic Portrait Prize
        • X Stories Poster
      • Esposizioni & Segnaletica
        • Tutti
        • Bowers & Wilkins Conferenza 50° anniversario
        • Cannon Bridge House
        • Deloitte
        • Fedrigoni Luxepack 2019
        • London Remembrance Gallery
        • Reichstag, Museo degli Spazi
        • Seven Notes Tour
        • Somerset House
        • Tate Modern
        • The Crime Museum Uncovered
        • The Merl
        • Top Award 2017
        • Top Award 2019
        • Urban Age 2013 Rio
        • Vitsœ Leamington
    • Pubblicazioni
      • Tutti
      • 20 Anni
      • Libro alfabetico
      • Business Guide
      • Capitali d’Europa
      • Characters and other types
      • Telefono senza fili 2.0
      • I colori parlano tutte le lingue
      • Design Harmony
      • Design: Thomas Manss & Company
      • Designers & Storytellers
      • Favourite Moments
      • Invenzioni dimenticate
      • HomeSapiens Magazine
      • Londra Berlino
      • Olympic curiosities
      • Ordnung & Eccentricity
      • Le Coppie
      • The World of Economics
      • Trappole del pensiero
      • Le Intraducibili
    • Su di noi
      • Cosa facciamo
      • Team
        • Tutti
        • Cameron Armstrong
        • Adele Bacci
        • Cristina Giménez
        • Andrew Hinds
        • Masafumi Inaba
        • Thomas Manss
        • Matt Watt
        • Matthias Berg
      • Pensieri sul Design
      • Opinioni
    • Contatti
    • Informativa sulla privacy
Tools
Follow us
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
itSwitch language
  • English
  • Deutsch
  • Español
Search

Che sia un libro riccamente illustrato o un romanzo, una rivista o un periodico universitario, la nostra conoscenza dei processi editoriali è costantemente messa al servizio di editori di ogni dimensione.

Black Dog Publishing
Booktailor
Cartamano Press
Circle Press
Companhia das Letras
Die Gestalten Verlag
Ivorypress
Kulturverlag Polzer
Laurence King Publishing
Merrell Publishers
Penguin
Phaidon Press
Prestel Verlag
Taschen Verlag
Thames & Hudson
Wissen Media

Black Dog Publishing

Black Dog Publishing è una casa editrice specializzata in libri illustrati sulla cultura contemporanea con sede a Londra. Avendo esordito con pubblicazioni di arte ed architettura, Black Dog ha poi abbracciato altri settori come il design, la moda, la musica e l'ambiente.

Martin Pawley Collected Writings, The Strange Death of Architectural Criticism, Black Dog Publishing
Project

Martin Pawley Collected Writings, The Strange Death of Architectural Criticism, Black Dog Publishing

"The Strange Death of Architectural Criticism" è una raccolta di 100 saggi e articoli scritti da Martin Pawley, una delle più importanti e interessanti voci nel panorama della critica dell’architettura del periodo post bellico...

Booktailor

Booktailor è stata la prima casa editrice ad offrire in internet guide di viaggio su misura. Sul sito di Booktailor i clienti potevano selezionare la propria destinazione, scegliere i contenuti della loro guida personale da un vasto database e una volta completato il procedimento la casa editrice procedeva alla stampa della guida personalizzata.

Thomas Manss & Company ha creato il loro marchio insieme al formato e layout delle loro guide tenendo conto dei limiti imposti da una pubblicazione che nasce da un database.

Booktailor, Marchio di San Valentino
Project

Booktailor, Marchio di San Valentino

Booktailor è il primo editore a offrire guide di viaggio personalizzate via Internet. Il marchio qui descritto è stato utilizzato per una edizione speciale in preparazione a San Valentino.
Booktailor Logotipo
Project

Booktailor Logotipo

Quando si parla di libri normalmente si intende un prodotto finito, un oggetto stampato, o per lo meno così è da quando Johannes Gutenberg inventò il processo di stampa nel XV secolo. Tuttavia, il nome Booktailor suggerisce il contrario,...

Cartamano Press

Cartamano Press è una casa editrice privata che pubblica titoli a tiratura limitata. Con edizioni in italiano, inglese e tedesco, Cartamano celebra la cultura delle carte raffinate e il loro utilizzo.

Stationery Matters, The Modern Gentleman's Guide to Letter Paper, Cartamano Press
Project

Stationery Matters, The Modern Gentleman's Guide to Letter Paper, Cartamano Press

Il piccolo libriccino pubblicato dalla casa editrice italiana Cartamano Press è una guida essenziale alla oramai dimenticata arte di scrivere lettere. È il resoconto di un nobile italiano, che decide di erudire i propri nipoti ed i posteri...

Circle Press

Circle Press è la casa editrice fondata da Ron King nel 1967 e da oltre trent’anni influenza gli artisti che operano nel settore. Il nome Circle Press è stato scelto per suggerire un circolo di persone che condividevano un’ideale e che lavoravano in un ambiente accogliente e positivo. Un gruppo che nel tempo ha finito per includere più di 100 artisti e poeti.

La casa editrice si trovava originariamente a Guildford, ma si è trasferita a Londra nel 1988. Ogni aspetto delle attività editoriali, dalla stampa alla vendita e distribuzione, è curato dall’artista stesso. I loro titoli sono presenti nelle più importanti biblioteche e collezioni di musei e gallerie nel mondo.

Ron King, Cooking the Books, Circle Press
Project

Ron King, Cooking the Books, Circle Press

Per celebrare la vendita dell’archivio privato di Ron King a Yale, il Centro per l’Arte Britannica a New Haven, Connecticut, è stata organizzata un’importante retrospettiva accompagnata da un catalogo. Oltre all’opera omnia di Ron King, il...
Ron King, The Looking Book, Circle Press
Project

Ron King, The Looking Book, Circle Press

The Looking Book celebra il trentesimo anniversario della Circle Press coincidendo con un’importante retrospettiva intitolata “Through the Looking Book” al National Theatre. Come molte altre edizioni limitate di libri di artista pubblicati...

Companhia das Letras

Fin dalla sua fondazione nel 1986, Companhia das Letras ha pubblicato quasi 3.000 titoli scritti da 1.300 autori ed è considerata una delle case editrici più grandi e importanti del Brasile. Letteratura e scienze umane sono state a lungo due linee editoriali importanti per Companhia das Letras.

La casa editrice pubblica anche titoli per bambini e ragazzi, libri tascabili, fumetti, libri paradidattici e ha un accordo con Penguin Books per la pubblicazione in lingue portoghese della serie Penguin Classics.

Die Gestalten Verlag

Da quando è stata fondata a Berlino nel 1995, Die Gestalten Verlag ha pubblicato più di centocinquanta titoli che documentano, presentano e anticipano i movimenti più vivaci nel mondo del design, della grafica, fotografia e cultura visiva. 

Ivorypress

Ivorypress è una casa editrice nota per la creazione di libri a tiratura limitata contenenti opere originali di artisti contemporanei.

Ogni titolo della Ivorypress è il prodotto di uno scambio creativo unico tra l’artista e l’editore, una collaborazione avvalorata anche dal contributo degli scrittori le cui capacità o legami con l’artista aggiungono ulteriore spessore al libro, facendone un vero e proprio oggetto da collezione.

 

Identità Visiva per Ivorypress
Project

Identità Visiva per Ivorypress

Il logotipo per Ivorypress venne creato pensando al colophon, un simbolo tipico della tipografia che ha la sua origine nelle botteghe degli stampatori del Rinascimento, che collocavano il colophon al termine o all'inizio del libro in...
Moving - Norman Foster on Art
Project

Moving - Norman Foster on Art

Norman Foster progettò il Carré d'Art di Nîmes più di 20 anni fa e celebra ora un ritorno spettacolare nel sud della Francia con "Moving – Norman Foster on Art", una mostra che ha curato di persona per celebrare il 20°...
Dymaxion Car, Ivorypress
Project

Dymaxion Car, Ivorypress

Dymaxion doveva essere l'automobile del futuro secondo l'inventore e architetto Buckminster Fuller. Una tre ruote governata da un'unica ruota posteriore in grado di fare un'inversione a U su se stessa. Un'idea...
Eduardo Chillida, Ivorypress
Project

Eduardo Chillida, Ivorypress

Eduardo Chillida è meglio conosciuto per le sue sculture in pietra, metallo e legno, materiali che popolano i suoi paesaggi baschi. L'artista è anche autore di centinaia di disegni e collage, 11 dei quali vennero selezionati e...
Richard Long, Riverlines, Ivorypress
Project

Richard Long, Riverlines, Ivorypress

Riverlines è la testimonianza fotografica del processo creativo degli enormi "murales in fango" che Richard Long ha creato per le Hearst Tower, progettate da Norman Foster a New York. Il libro mostra l’artista al lavoro,...
Horizons, Ivorypress
Project

Horizons, Ivorypress

Horizons è il più esclusivo volume sul tema del viaggio mai pubblicato. Il viaggio è solo una scusa per questo libro prodotto con estrema, un percorso attraverso la fotografia, il testo e la poesia. Tutte le copie disponibili sono state...
Gerhard Richter Sils, Ivorypress
Project

Gerhard Richter Sils, Ivorypress

La case editrici d'arte Ivorypress sono le più note per i loro lussuosi libri d'arte ad edizione limitata. Con Sils Ivorypress ha lanciato una nuova collezione di pubblicazioni d'arte di piccolo formato. Con un'idea per...
C Photo
Project

C Photo

C Photo nasce sulla scia del successo di C International Photo Magazine e riunisce fotografi di fama internazionale, pensatori e scrittori in una serie di pubblicazioni tematiche. Opere di eminenti fotografi e saggi firmati dai più famosi...
C Photo Venezia
Project

C Photo Venezia

C Photo dedica un'edizione speciale a "Venezia Autentica", un progetto promosso da "Venice in Peril Fund", istituzione che ha invitato un gruppo di artisti di fama internazionale a fotografare Venezia e creare una...
Ivorypress Logotipo
Project

Ivorypress Logotipo

Ivorypress sono noti per i loro libri d'arte. Richard Long, Anthony Caro, Anish Kapoor e Ai Wei Wei - giusto per citarne alcuni - hanno tutti realizzato delle edizioni limitate, desiderate da qualsiasi collezionista. Il logotipo di...
Havana – Autos & Architecture, Ivorypress
Project

Havana – Autos & Architecture, Ivorypress

Due osservazioni hanno lasciato un'impronta indelebile nella ricettiva mente dell'architetto Norman Foster quando ha visitato la capitale cubana L'Avana: la bellezza decadente della sua architettura storica e lo stato...

Kulturverlag Polzer

Le radici culturali del Kulturverlag Polzer risalgono al 1946 quando la famiglia Polzer creò il "Ticket Office Polzer". Nel corso di cinquanta anni l’azienda è cresciuta fino a diventare uno dei più importanti rivenditori di biglietti teatrali nell’Austria occidentale. 

Oggi il Kulturverlag Polzer pubblica: "Salon", la rivista del Festival di Salisburgo, la rivista culturale regionale "Highlights" e una serie di titoli selezionati che vanno dal "Metodo per violino" di Leopold Mozart alle poesie di Daniell Porsche.

 

Salon 2007, Kulturverlag Polzer
Project

Salon 2007, Kulturverlag Polzer

Salon è la rivista annuale pubblicata in occasione del Festival di Salisburgo.

Il nome è ispirato al famoso ritrovo di artisti, musicisti e scrittori organizzato da Max Reinhardt negli anni trenta. Proprio come i salotti di Reinhardt, la...
Salon 2008, Kulturverlag Polzer
Project

Salon 2008, Kulturverlag Polzer

Salon è la rivista annuale pubblicata in occasione del Festival di Salisburgo. 

Il nome è ispirato al famoso ritrovo di artisti, musicisti e scrittori organizzato da Max Reinhardt negli anni trenta. Proprio come i salotti di Reinhardt, la...
Salon 2009, Kulturverlag Polzer
Project

Salon 2009, Kulturverlag Polzer

Salon è la rivista annuale pubblicata in occasione del Festival di Salisburgo. 

Il nome è ispirato al famoso ritrovo di artisti, musicisti e scrittori organizzato da Max Reinhardt negli anni trenta. Proprio come i salotti di Reinhardt, la...
Salon 2010, Kulturverlag Polzer
Project

Salon 2010, Kulturverlag Polzer

Salon è la rivista annuale pubblicata in occasione del Festival di Salisburgo. 

Il nome è ispirato al famoso ritrovo di artisti, musicisti e scrittori organizzato da Max Reinhardt negli anni trenta. Proprio come i salotti di Reinhardt, la...
Salon 2011, Kulturverlag Polzer
Project

Salon 2011, Kulturverlag Polzer

Per il quinto anno Salon si occupa del dietro le quinte di opera, teatro e concerti del Festival di Salisburgo. Il motto del festival di Markus Hinterhäuser "Apri orecchie, occhi e mente" ha ispirato una serie di articoli, saggi...
Salon 2012, Kulturverlag Polzer
Project

Salon 2012, Kulturverlag Polzer

L'edizione 2012 della rivista Salon documenta un Festival estremamente diverso rispetto agli anni precedenti ad opera del nuovo direttore Alexander Pereira. Si avvicendano sul palcoscenico tantissime star tra cui Cecilia Bartoli,...

Laurence King Publishing

Laurence King Publishing è nata da un’azienda che si occupava di imballaggi, la Calmann and King, fondata nel 1976. La casa editrice pubblica libri che coprono tutto lo spettro del mondo dell’arte, architettura, design, disegno grafico, film, fotografia, arti visive e applicate. 

 

Merrell Publishers

Merrell è una casa editrice indipendente con uffici a Londra e New York e una rete di distribuzione e vendita a livello mondiale. Sono specializzati nella pubblicazione di libri illustrati di grande qualità che riguardano tutti gli aspetti della cultura visiva incluse arte, design, architettura e fotografia.

Penguin

Penguin Books, fondata nel 1935 da Allen Lane, è una delle più famose case editrici inglesi. L’idea di Lane era quella di mettere a disposizione dei lettori scrittura di qualità a prezzi bassi, il prezzo di un pacchetto di sigarette. Voleva anche che i suoi titoli fossero venduti non solo in libreria ma nelle stazioni, nei grandi magazzini e nei negozi sotto casa. La prima edizione economica della Penguin è stata stampata nel 1935, anche se agli inizi era solo una pubblicazione della Bodley Head i cui libri erano originariamente distribuiti dalla cripta di una chiesa.

Alain de Botton, Architecture of Happiness, Penguin
Project

Alain de Botton, Architecture of Happiness, Penguin

"The Architecture of Happiness" (pubblicato in Italia con il titolo di "Architettura e Felicità") è un viaggio affascinante attraverso la filosofia e la psicologia dell’architettura. È anche il volume più riccamente...
Alain de Botton, The Pleasures and Sorrows of Work, Penguin
Project

Alain de Botton, The Pleasures and Sorrows of Work, Penguin

The Pleasures and Sorrows of Work è uno studio sulle gioie e dolori del moderno luogo di lavoro. Evoca in modo sublime quello che le persone fanno giorno e notte: far funzionare questo nostro pazzo mondo contemporaneo. Con il suo tipico...

Phaidon Press

Phaidon Press si occupa di arti visive, è una casa editrice internazionale con uffici a New York, Londra, Parigi e Berlino, e una rete di distribuzione mondiale.

Phaidon ha una storia lunga e prestigiosa: fondata a Vienna nel 1923 dal Dr. Bela Horowiz e Ludwig Goldscheider, deriva il proprio nome da "Phaedo", Fedone, allievo di Socrate che parlò dell’immortalità dell’anima. Il loro desiderio era quello di pubblicare libri di qualità a prezzi accessibili.

Oggi i libri Phaidon sono riconoscibili in tutto il mondo per la qualità dei contenuti, design e cura nella pubblicazione. Spaziano attraverso l’arte, l’architettura, la fotografia, il design, la musica, la danza e il teatro, le arti decorative, la cultura contemporanea, la moda e il cinema.

 

Steve McCurry, South SouthEast, Phaidon Press
Project

Steve McCurry, South SouthEast, Phaidon Press

Questa raccolta di aneddoti e fotografie ad opera di Steve McCurry, fotografo della Magnum/National Geographic pubblicata da Phaidon è presentata come un portfolio. Il grande formato echeggia la dimensione degli originali di McCurry così...
Tadao Ando, The Colours of Light, Phaidon Press
Project

Tadao Ando, The Colours of Light, Phaidon Press

L’architetto giapponese Tadao Ando è famoso per la luce, i colori, gli spazi e il singolare accostamento di materiali. Lavorando senza l’ausilio di luce artificiale, le fotografie di Richard Pare rendono perfettamente l’essenza di ciascun...
Gueorgui Pinkhassov, Sightwalk, Phaidon Press
Project

Gueorgui Pinkhassov, Sightwalk, Phaidon Press

Perché i libri di fotografia devono avere una foto in copertina? “Sightwalk” è una raccolta di immagini di Tokyo ad opera del fotografo di origine russa della Magnum Gueorgui Pinkhassov e ha fornito al designer l’occasione per rompere con...
Art & Ideas, Phaidon Press
Project

Art & Ideas, Phaidon Press

La serie Art & Ideas pubblicata da Phaidon è il risultato di uno studio condotto sui principali artisti e movimenti a livello mondiale. A differenza di molti altre pubblicazioni sullo stesso tema, Art & Ideas è non solo un tripudio...
Contemporary World Architecture, Phaidon Press
Project

Contemporary World Architecture, Phaidon Press

L’opportunità di occuparsi del design del libro così come del materiale per la sua promozione, ha garantito piena visibilità al Contemporary World Architecture, considerato oggi uno dei volumi più importanti sull’architettura.
Si tratta di...

Prestel Verlag

Con il suo catalogo di titoli in inglese e tedesco, Prestel Publishing è una delle case editrici più prestigiose nei campi dell’arte, architettura, fotografia, design, storia della cultura ed etnografia.

Fondata nel 1924, ha sede a Monaco, uffici a New York e Londra, e una rete di distribuzione a livello internazionale.

McLaren - 50 Years of Racing
Project

McLaren - 50 Years of Racing

Sulla scia del successo di "The Art of Racing", "50 Years of Racing" racconta gli alti e bassi di una delle scuderie che hanno fatto la storia della Formula Uno. Nulla è stato taciuto per poter dare accesso al lavoro di...
McLaren - The Art of Racing, Prestel Verlag
Project

McLaren - The Art of Racing, Prestel Verlag

"The Art of Racing" (L'arte di correre) è una pubblicazione in cui il confine tra arte e sport diventa estremamente labile. Attraverso le splendide foto di Darren Heath e i testi dell'esperto commentatore Maurice...
Foster Works, Prestel
Project

Foster Works, Prestel

Foster Works è una collezione di sei volumi che raccolgono l’opera omnia di Norman Foster dai suoi inizi con il Team 4 fino ai suoi ultimi lavori. Il progetto editoriale di Prestel si sviluppa nel corso di sei anni. I volumi che compongono...
Foster 40, Prestel
Project

Foster 40, Prestel

Nel 2007 Norman Foster ha celebrato i 40 anni di attività. Questo volume raccoglie i suoi progetti più importanti, insieme con i 40 temi che hanno da sempre accompagnato il suo lavoro. Echeggiando lo spirito dell’architettura di Foster, il...
Foster + Partners Monografie
Project

Foster + Partners Monografie

La serie di monografie realizzate per Foster + Partners introduce al mondo dell'omonimo e famoso studio di architettura attraverso una selezione di opere iconiche. Ogni volume tratta un singolo edificio ed include saggi, immagini,...
Foster + Partners, ARAG Tower, Prestel
Project

Foster + Partners, ARAG Tower, Prestel

Al termine della realizzazione della loro nuova sede a Düsseldorf, la compagnia di assicurazioni tedesca ARAG e i loro architetti Foster + Partners hanno deciso di celebrare il completamento dell'edificio con un libro ad edizione...
On Foster...Foster On, Prestel
Project

On Foster...Foster On, Prestel

On Foster, Foster On, pubblicato da Prestel, è una raccolta di saggi di e su Norman Foster. Ogni saggio offre un punto di vista sul pensiero di Foster e nell’insieme riassume la sua filosofia e stile. All’interno e parte della copertina...
Ben Johnson, Foster in View, Prestel
Project

Ben Johnson, Foster in View, Prestel

Da più di trent’anni le fotografie di Ben Johnson documentano il lavoro di uno dei maggiori architetti contemporanei, immagini che sono anche fonte d’ispirazione per i suoi quadri neorealisti. In questo volume, quasi intimo, sono racchiusi...
Hascher Jehle, Thoughts and Buildings, Prestel
Project

Hascher Jehle, Thoughts and Buildings, Prestel

Lo studio di Hascher Jehle è forse meglio conosciuto per quello spettacolare cubo in vetro che è il museo d’arte di Stoccarda. Dalla sua fondazione nel 1992 è all’avanguardia nell’uso di soluzioni tecnologiche in architettura. 

"...
Michael Jenner, New British Architecture in Germany, Prestel
Project

Michael Jenner, New British Architecture in Germany, Prestel

Questo volume è stato commissionato dal British Foreign & Commonwealth Office e pubblicato da Prestel. Celebra gli architetti inglesi che hanno creato acclamati edifici in Germania quale parte del programma di ristrutturazione del...
Building with History, Prestel
Project

Building with History, Prestel

Il libro di Paul Goldberger „Building with History“ prende in esame le strategie utilizzate dagli architetti Foster + Partners nella realizzazione d’interventi contemporanei su edifici storici. La valutazione critica di Goldberger è...
Bernhard Edmaier – Water
Project

Bernhard Edmaier – Water

Bernhard Edmaier ha fotografato la superficie della terra per più di 20 anni. Nei suoi viaggi in angoli incontaminati del globo è accompagnato dalla collega geologo e divulgatrice scientifica Angelika Jung-Hüttl. Insieme hanno creato “...

Taschen Verlag

Oggi Taschen ha sette uffici, 150 addetti nel mondo e viene considerata una delle migliori case editrici del pianeta.

Leonardo da Vinci, Opera Completa: Dipinti e Disegni, Taschen Verlag
Project

Leonardo da Vinci, Opera Completa: Dipinti e Disegni, Taschen Verlag

Thomas Manss & Company ha ideato la grafica per il concept di questo volume extra-large contentente i disegni e i dipinti del grande pittore, scultore, architetto, ingegnere, scienziato italiano.

Il libro esplora la vita e le opere di...

Thames & Hudson

Thames & Hudson pubblica circa 180 nuovi titoli ogni anno e possiede un catalogo di circa 2000 volumi. La casa editrice è specializzata nei vari campi dell’arte (pittura e scultura, arti applicate, decorative, danza, musica e teatro) archeologia, storia, architettura, design, fotografia e viaggi, ma pubblica anche svariati titoli su altri temi di interesse culturale.

Thames & Hudson è stata fondata nel 1949 da Walter e Eva Neurath. Volevano che i libri della T&H rivelassero il mondo dell’arte al grande pubblico, per creare una sorta di "museo senza pareti" e attirare "visitatori" che non fossero i soli addetti ai lavori.

Per catturare l’essenza di questo concetto universale, il nome della casa editrice è legato ai fiumi che attraversano Londra e New York (anche se Walter ha poi ammesso che avrebbe potuto scegliere tra i nomi di altri sei fiumi per quello dell’azienda).

 

Zaha Hadid, Thames and Hudson
Project

Zaha Hadid, Thames and Hudson

L'Opera Completa su Zaha Hadid, uno degli architetti più celebrati al mondo, è composto da quattro volumi contenuti in una custodia in lucite rosso rubino. Le linee guida fornite dal cliente prevedevano la creazione di un’opera che...

Wissen Media

Wissen Media è una casa editrice rinomata a livello internazionale e il cui fine ultimo è quello della promozione della cultura. I canali di pubblicazione, distribuzione e organizzazione sono pensati per presentare il sapere sotto la migliore luce possibile. 

La storia di Wissen Media corrisponde a un importante capitolo della storia della lessicografia tedesca. Attraverso un’attenta sintesi tra innovazione e continuità, Wissen Media ha non solo adottato la lessicografia di un mondo in continua evoluzione ma è stata anche una delle forze propellenti nel promuovere la cultura in modo esemplare.

 

The Dubai Project, Wissen Media
Project

The Dubai Project, Wissen Media

Il saggio documenta con fotografie mozzafiato e resoconti aggiornati la trasformazione di un insediamento nel deserto in un paradiso high-tech, centro turistico e finanziario, un’ascesa senza precedenti nella storia locale, fatta eccezione...