• Thomas Manss & Company
    • Home
    • Clienti
      • A-Z
      • Architettura
      • Arte e Cultura
      • Società di Consulenza
      • Design e Moda
      • Enti Pubblici
      • Editoria
      • Servizi
      • Tecnologia
      • Trasporti
      • Benessere
    • Progetti
      • Programmi d'identità
        • Tutti
        • Bowers & Wilkins
        • FH Brandenburg
        • Foster + Partners
        • Hotel Arts Barcelona
        • il Photographic Portrait Prize, National Portrait Gallery
        • Marchese Antinori
        • Neri
        • OVG Oberhavel Verkehrsgesellschaft
        • Oyuna
        • Palazzo Avino
        • The Merl
        • Vivité
      • Simboli e Logotipi
        • Tutti
        • AIMA
        • Beuse
        • Depken & Partner
        • Giardini del Fuenti
        • Hamburg School of Ideas
        • Lill
        • Meoclinic
        • Oxford PV
        • Oyuna Cashmere
        • Pat Prudente
        • The Merl
        • Val Taylor
        • VCC Perfect Pictures
      • Siti Web
        • Tutti
        • Adorno Magazine
        • Chris Dyson
        • Datatrain Cockpit
        • EDSA
        • Fedrigoni Paper Selector
        • Foster + Partners
        • Gruppo Fedrigoni
        • Mindseye
        • Oxford PV
        • Palazzo Avino
        • PRSArchitects
        • Studio Fuksas
      • Letteratura Aziendale
        • Tutti
        • Arjo Creative Papers
        • B&W 700 Series
        • Dizionario ATeNe
        • Fedrigoni Bilancio 125
        • Fedrigoni Imaginative Whites
        • Fedrigoni Metallic Papers
        • Fedrigoni Rapporto 2016
        • FNT Magazine
        • Guida e Mappa per la National Portrait Gallery
        • Hotel Book Fedrigoni
        • Il Potere del Buon Design
        • Vitsœ, Installazione
      • Libri
        • Tutti
        • 21st Century Portraits
        • Bouquet di colori
        • Dymaxion Car
        • Eduardo Chillida
        • Foster 40, Prestel
        • Foster Works, Prestel
        • Gerhard Richter Portraits
        • Havana – Autos & Architecture
        • Hodder + Partners
        • McLaren - The Art of Racing
        • Moving
        • O Carnaval de Pixinguinha
        • Patrick Heide 10° Anniversario
        • Photographic Portrait Prize
        • Zaha Hadid, Thames and Hudson
      • Riviste
        • Tutti
        • Bound by Sound
        • British Museum Magazine
        • C Photo
        • C Photo Venezia
        • Infocus
        • JMP Journal
        • Martin Parr Journal
        • Neri Mag
        • Rivista Art Quarterly
        • Salon 2007, Kulturverlag Polzer
        • Salon 2010, Kulturverlag Polzer
        • Salon 2011, Kulturverlag Polzer
        • Salon 2012, Kulturverlag Polzer
        • Vitsœ Voice
      • Pubblicità e Poster
        • Tutti
        • Arjo Wiggins Yearling
        • Bachchor Gütersloh
        • Bowers & Wilkins Zeppelin
        • CIM Database 10
        • Creative & Media Diploma
        • Face of Fashion
        • Fedrigoni Century
        • Gerhard Richter Portraits
        • Gilò
        • Hotel Arts Natale
        • Maserati Trofeo MC World Series 2012
        • Norman Foster Film
        • Photographic Portrait Prize
        • X Stories Poster
      • Esposizioni & Segnaletica
        • Tutti
        • Bowers & Wilkins Conferenza 50° anniversario
        • Cannon Bridge House
        • Deloitte
        • Fedrigoni Luxepack 2019
        • London Remembrance Gallery
        • Reichstag, Museo degli Spazi
        • Seven Notes Tour
        • Somerset House
        • Tate Modern
        • The Crime Museum Uncovered
        • The Merl
        • Top Award 2017
        • Top Award 2019
        • Urban Age 2013 Rio
        • Vitsœ Leamington
    • Pubblicazioni
      • Tutti
      • 20 Anni
      • Libro alfabetico
      • Business Guide
      • Capitali d’Europa
      • Characters and other types
      • Telefono senza fili 2.0
      • I colori parlano tutte le lingue
      • Design Harmony
      • Design: Thomas Manss & Company
      • Designers & Storytellers
      • Favourite Moments
      • Invenzioni dimenticate
      • HomeSapiens Magazine
      • Londra Berlino
      • Olympic curiosities
      • Ordnung & Eccentricity
      • Le Coppie
      • The World of Economics
      • Trappole del pensiero
      • Le Intraducibili
    • Su di noi
      • Cosa facciamo
      • Team
        • Tutti
        • Cameron Armstrong
        • Adele Bacci
        • Cristina Giménez
        • Andrew Hinds
        • Masafumi Inaba
        • Thomas Manss
        • Matt Watt
        • Matthias Berg
      • Pensieri sul Design
      • Opinioni
    • Contatti
    • Informativa sulla privacy
Tools
Follow us
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
itSwitch language
  • English
  • Deutsch
  • Español
Search

Gli innovatori nei settori audio, IT e automobilistico sono i più grandi sostenitori della nostra chiarezza di pensiero e corrispondente espressione visiva.

Abbey Road Studios
Bowers & Wilkins
Classé
Contact Software
cutcost.com
Datatrain
DKB Service
Ecosse
First Sensor
HAL
McLaren
Micropelt
Myryad
Oxford PV
Pablo Diniz Batista
Rotel
Sennheiser
Supstance
Symtec
Transformal
VEM sistemi

Abbey Road Studios

Abbey Road Studios è probabilmente lo studio di registrazione più famoso del mondo. I Beatles non solo registrarono in questi studi la maggior parte dei loro album tra il 1962 ed il 1970, ma addirittura decisero di chiamare l'album del 1969 Abbey Road, come il nome della strada in cui si trovano gli stud.

L'immagine di copertina di quell'album venne scattata all'esterno degli Abbey Road Studios ed oggi quelle famose striscie pedonali, sulle quali i fantastici quattro vennero immortalati, sono diventate meta di pellegrinaggi e luogo di cult.

Nonostante venga ridipinto mensilmente è oramai una consolidata consuetudine per i visitatori lasciare un messaggio o anche solo la loro firma sui muri di recinzione degli studi di registrazione di Abbey Road.

Vintage at Goodwood
Project

Vintage at Goodwood

Vintage at Goodwood celebra il meglio della cultura popolare britannica. Oltre a musica, moda, cinema, arte e design, il festival ospita una vera e propria strada di negozi con marchi del presente e del passato. Per rendere omaggio ai...

Bowers & Wilkins

Bowers & Wilkins è il più importante produttore di sistemi di diffusione del suono del Regno Unito e distribuisce in oltre 60 paesi nel mondo. Da quando la società è stata fondata da John Bowers nel 1966, l’ingegneria di avanguardia è sempre stata il fattore che ha contraddistinto i suoi prodotti. Le innovazioni tecnologiche di Bowers & Wilkins hanno generato recensioni entusiastiche e il favore di professionisti e amanti del settore musicale.

Bowers & Wilkins privilegia da sempre uno stretto rapporto con gli ingegneri del suono degli studi di registrazione, i quali forniscono feedback vitale su come i prodotti possano essere migliorati. Il famoso 801 di Bowers & Wilkins, lanciato nel 1979 è nato proprio da una queste collaborazioni ed è  subito diventato un punto di riferimento per quasi tutti gli studi di registrazione del mondo, inclusi quelli di Abbey Road della Emi, Decca e Deutsche Grammophon. Il successo fenomenale di questi prodotti ha portato Bowers & Wilkins nell’olimpo dei produttori di sistemi di diffusione del suono.

Identità Aziendale per Bowers & Wilkins
Project

Identità Aziendale per Bowers & Wilkins

Il rapporto di lavoro che dura da 15 anni con il produttore di sistemi di amplificazione Bowers & Wilkins ha consentito di costruire una identità aziendale estremamente razionale e coerente. La continua implementazione delle strategie...
Brochure per Bowers & Wilkins 800 Series Diamond
Project

Brochure per Bowers & Wilkins 800 Series Diamond

All’interno del processo di evoluzione d’identità, che sta attraversando l’azienda produttrice di altoparlanti Bowers & Wilkins, è stata riprogettata anche tutta la letteratura aziendale, concentrando l’attenzione sul design innovativo...
Bowers & Wilkins Zeppelin, Campagna Pubblicitaria
Project

Bowers & Wilkins Zeppelin, Campagna Pubblicitaria

Il primo sistema di amplificazione per Ipod di Bowers & Wilkins è stato lanciato in grande stile. Il titolo della campagna "Unbox Your Music" non solo descriveva la forma iconica dello Zeppelin, ma invitava il cliente a...
Bowers & Wilkins P5 Mobile Hi-Fi, Campagna per il Lancio
Project

Bowers & Wilkins P5 Mobile Hi-Fi, Campagna per il Lancio

Thomas Manss & Company ha sviluppato la strategia di comunicazione, il packaging, la presenza sul web ed il film promozionale con la partecipazione dell'esperto di gadgets Tom Dunmore per le cuffie P5 Mobile Hi-Fi di Bowers &...
Campagna Pubblicitaria e Film per MM1 di Bowers & Wilkins
Project

Campagna Pubblicitaria e Film per MM1 di Bowers & Wilkins

Per il lancio dei primi amplificatori multimediali per computer firmati Bowers & Wilkins ci è sembrato appropriato fare di una presentazione filmata il fulcro di tutte le attività promozionali.

L'esperto di gadgets Tom Dunmore...
Mini sito per Bowers & Wilkins 800 Series
Project

Mini sito per Bowers & Wilkins 800 Series

Per il lancio della nuova 800 Series è stata pensata una campagna pubblicitaria che includeva DVD, materiale stampato, direct mailing e anche un sito web dedicato a coronamento di tutte le iniziative. Il sito conteneva video e interviste,...
Bowers & Wilkins, Simboli tecnologici
Project

Bowers & Wilkins, Simboli tecnologici

Una serie di simboli vennero progettati per rappresentare alcune delle più importanti tecnologie sviluppate dalla "University of Sound" di Bowers & Wilkins. Il simbolo Nautilus ricorda le forme distintive dell'omonimo...
Seven Notes World Tour 2013
Project

Seven Notes World Tour 2013

Per le orecchie degli appassionati il suono del motore di una Maserati è musica. Gli ingegneri di Modena dicono addirittura che sia in grado di produrre ben sette distinte note. Un tale nesso musicale è stato il punto di partenza per il...
Maserati Trofeo MC World Series 2012
Project

Maserati Trofeo MC World Series 2012

Bowers & Wilkins ha collaborato con uno dei marchi automobilistici più evocativi del mondo per il Trofeo Maserati MC World Series 2012. Thomas Manss & Company ha progettato la livrea per l'auto da corsa, uscita per il primo...
Bowers & Wilkins, CES Las Vegas
Project

Bowers & Wilkins, CES Las Vegas

Per quanto riguarda il lancio di nuovi prodotti, il Consumer Electronics Show di Las Vegas rappresenta per il produttore di sistemi di amplificazione Bowers & Wilkins l’evento più importante dell'anno. Thomas Manss & Company...
Bowers & Wilkins Goodwood Conferenza 2010
Project

Bowers & Wilkins Goodwood Conferenza 2010

La conferenza di Bowers & Wilkins del 2010 si è tenuta a Goodwood, dove si celebra ogni anno il famoso festival della velocità (Festival of Speed). L'azienda occupa un posto di primo piano nei settori del new media e car audio e l...
Integrate, Conferenza per Bowers & Wilkins
Project

Integrate, Conferenza per Bowers & Wilkins

"Integrare" era il tema della conferenza tenutasi nel 2003 e organizzata da Bowers & Wilkins Group Global Distributor a Brighton. Lo scopo era creare nuove sinergie mettendo insieme tre aziende leader nel settore sotto l’...
Bowers & Wilkins a Westfield
Project

Bowers & Wilkins a Westfield

Nel loro ultimo pop-up shop i guru dell'audio Bowers & Wilkins hanno messo in mostra la loro collezione di prodotti "personal audio" al Westfield Stratford City Centre di Londra. Dal leggendario Zeppelin Air alle pluri-...
Vintage at Goodwood
Project

Vintage at Goodwood

Vintage at Goodwood celebra il meglio della cultura popolare britannica. Oltre a musica, moda, cinema, arte e design, il festival ospita una vera e propria strada di negozi con marchi del presente e del passato. Per rendere omaggio ai...
Bowers & Wilkins
Project

Bowers & Wilkins

La bellezza è negli occhi di chi guarda, ciò che rende un marchio memorabile è la sua personalità. I tratti distintivi del carattere non definiscono soltanto le persone così come i logotipi. La personalità del monogramma per gli...
Bowers & Wilkins Maserati Edition
Project

Bowers & Wilkins Maserati Edition

Quando gli specialisti dell'audio britannici Bowers & Wilkins e Maserati, l'aristocrazia italiana dell'automobile, siglarono la loro partnership per il suono, il motore di Maserati venne inserito a buon diritto tra gli...
B&W Group France, sito web
Project

B&W Group France, sito web

Il sito web per gli specialisti nel campo audiovideo e dell'automazione domestica B&W Group France dissolve i confini tra web e app. Un sito facile da navigare con il mouse sullo schermo di un computer di grandi dimensioni che si...
Bowers & Wilkins Pop-up-Shop alla Somerset House per il 50° anniversario
Project

Bowers & Wilkins Pop-up-Shop alla Somerset House per il 50° anniversario

La Somerset House di Londra è stata la sede per “Björk Digital” - una mostra di realtà virtuale immersiva. In concomitanza con le otto settimane di residenza dell'icona islandese, l’azienda britannica, produttrice di sistemi di...
Bowers & Wilkins Conferenza per il 50° anniversario
Project

Bowers & Wilkins Conferenza per il 50° anniversario

La conferenza per il 50° anniversario celebra i 50 anni di eccellenza dei “Maestri del suono” britannici Bowers & Wilkins. Fin dalla sua fondazione grazie a John Bowers nel 1966, l'azienda ha continuamente ricercato la massima...
Bowers & Wilkins 800 D3 Box
Project

Bowers & Wilkins 800 D3 Box

The 800 D3 loudspeaker tops the Bowers & Wilkins product range and was launched in 2016 – the 50th anniversary of Bowers & Wilkins. There is no better way to celebrate five decades of audio excellence than with a flagship that is...
Bowers & Wilkins New Media
Project

Bowers & Wilkins New Media

The Bowers & Wilkins headphones and wireless speakers mark a departure from the traditional high-end loudspeaker segment, this venerable British audio manufacturer has been leading with a constant stream of acoustic milestones. The...
Bound by Sound – Magazine
Project

Bound by Sound – Magazine

Insieme alle collaborazioni con BMW, McLaren e Maserati i sistemi audio per auto per Volvo sono un sodalizio importante nella strategia automobilistica dell’a società britannica Bowers & Wilkins. Le due aziende celebrano la loro...
Bowers & Wilkins 700 Series – Letteratura di prodotto
Project

Bowers & Wilkins 700 Series – Letteratura di prodotto

La serie Bowers & Wilkins 700 unisce ingegneria acustica all'avanguardia ad un product design classico. Ispirata alle collaborazioni con gli studi di registrazione in giro per il mondo, è stata progettata per portare il suono di...

Classé

Da quando Classé ha costruito il suo primo amplificatore nel 1980 ha sempre inseguito un solo obiettivo: creare un sistema audio che possa offrire una perfetta riproduzione del suono senza distinzione per artista, genere o gusto musicale.

Gli amplificatori, componenti e processori Classé sono utilizzati da dilettanti e professionisti di tutto il mondo e sono apprezzati per la purezza del suono riprodotto.

Logotipo per Classé
Project

Logotipo per Classé

Il restyling dei sistemi audio a catalogo ha fornito l’opportunità per allineare l’identità aziendale al design, a testimonianza di una filosofia tesa al futuro e tuttavia consapevole del proprio passato. Questa ritrovata sicurezza è...
Classé, Letteratura di prodotto
Project

Classé, Letteratura di prodotto

Il brief per i cataloghi dei prodotti Classè era: riflettere la statura internazionale di uno dei principali produttori di altoparlanti, processori e dispositivi audio. Per ogni singola gamma di prodotto è stata progettata una brochure. La...

Contact Software

Contact è una software house che realizza soluzioni su misura per i processi d'innovazione e sviluppo del prodotto. Con clienti in svariati settori quali elettronica, automotive, mobilità e infrastrutture pubbliche, Contact fornisce non solo servizi di consulenza, implementazione e manutenzione ma anche corsi di formazione specifici per i loro prodotti personalizzati.

Come appassionato promotore di nuovi talenti nello sviluppo di software, Contact collabora con università e istituti di ricerca offrendo agli studenti il programma di studi "Contact University" e l'assegnazione annuale di un premio di ricerca per laureati.

CIM Database 10 Direct Mail
Project

CIM Database 10 Direct Mail

La campagna di direct mailing per il lancio del CIM Database 10, il nuovo prodotto di punta di Contact Software, è stata progettata per aprire le porte di un ristretto gruppo di piccole e medie imprese tedesche alla forza vendita della...
Relazione annuale, Contact Software
Project

Relazione annuale, Contact Software

La relazione annuale di Contact Software rende omaggio allo status di attore globale della software house. La pubblicazione si presenta ai propri lettori come una rivista. La copertina, arricchita da una stampa a caldo in argento, funge...

cutcost.com

cutcost.com è una società con una vasta esperienza nella semplificazione delle procedure di acquisto, consentendo allo stesso tempo notevoli risparmi in termini economici.

Offre una vasta gamma di servizi disegnati per rendere gli acquisti di routine presso fornitori riconosciuti semplici ed economici. Seleziona infatti i prodotti su catalogo e ne negozia il prezzo migliore per conto della propria clientela.

cutcost.com, logotipo
Project

cutcost.com, logotipo

Il taglio del fondo delle lettere crea un logotipo immediatamente riconoscibile per cutcost.com ed illustra in sintesi la mission di questa azienda che si occupa di acquisti: aiutare i propri clienti a risparmiare

Datatrain

Datatrain, fondata nel 1996, è specializzata nello sviluppo di software e formazione. L’azienda studia soluzioni su misura per associazioni che gestiscono case popolari e società immobiliari che lavorano con il sistema SAP. 

Lo scopo è quello di rendere più snelli e automatici i procedimenti di lavoro, dal primo contatto con l’inquilino, commissione o riparazione diretta, fino al pagamento finale e fatturazione.

Monogramma per Datatrain
Project

Monogramma per Datatrain

Il marchio Datatrain contiene la “d” iniziale messa al contrario e posta ai lati esterni di un quadrato. La forma in positivo sembra la planimetria di un edificio, a suggerire quella che è l’attività principale dell'azienda,...
Datatrain, sito web
Project

Datatrain, sito web

Le soluzioni di "facility management" offerte da Datatrain ruotano attorno ad un linguaggio fatto di icone appositamente sviluppate per migliorare l'interazione utente e dare al software un volto unico e riconoscibile. Il...
Datatrain Cockpit
Project

Datatrain Cockpit

Per gestire il proprio portafoglio di proprietà, Datatrain ha sviluppato una vasta gamma di moduli software per aiutare i gli amministratori immobiliari a gestire il proprio flusso di lavoro. L'ultima creazione in questo ambito è una...

DKB Service

DKB Service è una filiale della banca DKB. L'azienda offre al suo edificio ed ai suoi clienti di facility management un software di gestione SAP che opera sui server centrali del centro dati DKB. I clienti della filiale si possono avvalere di tutte le funzionalità e le caratteristiche di una suite di gestione totale senza doversi preoccupare di avere o mantenere una propria infrastruttura IT.

City of DKB@win
Project

City of DKB@win

DKB@win è una soluzione software SAP per il building facility management che offre una suite di moduli tra cui la manutenzione di proprietà, contabilità, amministrazione affitto etc. La City of DKB@win è costituita da una serie di "...

Ecosse

Ecosse è una società francese specializzata in cablaggio high-end analogico e digitale. Nel 1996 Ecosse ha lanciato il suo primo prodotto sul mercato del cablaggio hi-fi, il premiato conduttore Monocrystal™. Da allora si è costruita una solida reputazione nella produzione di prodotti di prima qualità a prezzi competitivi. Thomas Manss & Company ha curato il design di tutte le pubblicazioni di Ecosse.

 

First Sensor

First Sensor è un gruppo di aziende altamente specializzate in grado di offrire una vasta gamma di soluzioni su misura in materia di PIN al silicone e fotodiodi, sensori di posizione e moduli ottico-elettronici per uso medico, industriale, militare, aerospaziale, sicurezza e industria automobilistica.

Il gruppo è anche in grado di sviluppare una vasta gamma di sistemi di misurazione per le scienze, la tecnologia medica, la ricerca ingegneristica e l'industria.

 

Identità per First Sensor
Project

Identità per First Sensor

A seguito di un'acquisizione, First Sensor ha celebrato il suo nuovo nome con una identità visiva dedicata. L'azienda ha voluto comunicare – attraverso un segnale forte – a clienti e partner d'affari che erano in corso...
First Sensor, sito web
Project

First Sensor, sito web

Il sito web per First Sensor presenta dettagliatamente l'azienda tedesca: dal singolo prodotto a soluzioni complete, dalle investor relation alle opportunità di lavoro. Il design per First Sensor è stato studiato per comunicare...

HAL

Hardware Associates Limited (HAL) è specializzata nell’acquisto, vendita e riparazione di computer di seconda mano. Il nome della società è ispirato al computer HAL del libro e film "2001 Odissea nello spazio". Pare che le tre iniziali non siano altro che le lettere precedenti l’acronimo IBM nell'alfabeto.

 

HAL Identità Aziendale
Project

HAL Identità Aziendale

L'identità di HAL è un omaggio al design di una cartellina creato da Paul Rand per IBM nel 1973. Come il nome dell'azienda deriva dalla sigla IBM, tramite il semplice spostamento di una lettera, e visto che la società si occupa...
HAL Logotipo
Project

HAL Logotipo

L'acronimo per HAL non ha nulla a che vedere con l'omonimo del film di Stanley Kubrick "2001: Odissea nello spazio", ma significa Hardware Associates Limited. Anche se Kubrick ha sempre negato che il nome HAL si basasse...

McLaren

McLaren è il team di Formula Uno più conosciuto e di maggior successo della Gran Bretagna. Con 8 titoli costruttori, e 12 titoli complessivi vinti dai suoi piloti, è la seconda squadra concorrente più antica in questo sport dopo la Ferrari.

Fondata nel 1963 dal neozelandese Bruce McLaren, la squadra ha vinto il suo primo Gran Premio al Gran Premio del Belgio nel 1968, ma il suo periodo di maggior successo è probabilmente stato quando Niki Lauda, Alain Prost e Ayrton Senna si sono aggiudicati tra loro sette titoli piloti e McLaren sei titoli costruttori, vincendo tutte le gare tranne una durante la stagione 1988.

Il DNA e l'esperienza di questa scuderia automobilistica sono stati utilizzati anche per creare icone automobilistiche come la McLaren F1 e la più recente P1.

McLaren - The Art of Racing, Prestel Verlag
Project

McLaren - The Art of Racing, Prestel Verlag

"The Art of Racing" (L'arte di correre) è una pubblicazione in cui il confine tra arte e sport diventa estremamente labile. Attraverso le splendide foto di Darren Heath e i testi dell'esperto commentatore Maurice...
McLaren - 50 Years of Racing
Project

McLaren - 50 Years of Racing

Sulla scia del successo di "The Art of Racing", "50 Years of Racing" racconta gli alti e bassi di una delle scuderie che hanno fatto la storia della Formula Uno. Nulla è stato taciuto per poter dare accesso al lavoro di...

Micropelt

Micropelt sviluppa i più piccoli generatori e sistemi di raffreddamento al mondo, insieme a soluzioni innovative per i chip conduttori di raffreddamento, riscaldamento, ventilazione e aria condizionata, telecomunicazioni e scienze. Il funzionamento dei refrigeratori e dei termo generatori Peltier si basa su una tecnologia di semiconduttori scalabili.

Micropelt Logotipo
Project

Micropelt Logotipo

Micropelt è un'azienda specializzata in tecnologie di raffreddamento in miniatura. Il logotipo rappresenta questa attività trasformando la "o" del nome nel simbolo dei gradi centigradi...

Myryad

Myryad produce componenti elettronici di alta qualità per home theatre e sistemi hi-fi. La minuziosa ingegneria, la grande attenzione per i dettagli combinata con un gusto impeccabile per l’estetica hanno permesso ai prodotti Myryad di vincere numerosi premi e farsi un nome nel mercato dell’hi-fi.

Oxford PV

Oxford PV è nata come Oxford Photovoltaics, una spin-off dell'Università di Oxford che ha risolto tutti gli aspetti malfunzionanti nella tecnologia solare del tempo: alti costi, utilizzo di sostanze tossiche, cicli di vita brevi e processi di produzione complessi.

Costruite sull’innovativa ricerca del dottor Henry Snaith e del suo team di scienziati, le celle solari di questa azienda sono serigrafate direttamente sul vetro e possono essere facilmente integrate nella facciata di un edificio o utilizzate come rivestimento in applicazioni note come Building Integrated Photovoltaics (BIPV).

Non c'è da stupirsi se gli architetti e i produttori di energia più all’avanguardia nel mondo sono tra i sostenitori più convinti di questa azienda.

Oxford PV Simbolo
Project

Oxford PV Simbolo

Oxford PV sta rivoluzionando il mondo dell'energia solare con lo sviluppo di celle solari formate da un sottile film di perovskite stampate direttamente sul vetro. Il marchio dell'azienda visualizza il processo di raccolta dell...
Oxford PV Website
Project

Oxford PV Website

Quando Oxford PV, spin-off della Oxford University, commissionò a Thomas Manss & Company di ridisegnare il sito web dell'azienda l'obiettivo era quello di lasciarsi alle spalle la mentalità di start-up del passato e...

Pablo Diniz Batista

La carriera del medico Pablo Diniz Baptista sfugge le usuali categorizzazioni. La sua visione pluridisciplinare e olistica ha portato infatti a numerose collaborazioni con colleghi ricercatori e istituzioni sia all'estero che in Brasile.

Rotel

Da quaranta anni Rotel produce ricevitori, amplificatori, pre-amplificatori e processori per sistemi surround audio e video. Nel suo catalogo si trovano anche lettori DVD e CD, radio e componenti elettronici per hi-fi e sistemi home theatre.

Sennheiser

Da più di cinquanta anni il nome Sennheiser è sinonimo di prodotti di prima qualità e soluzioni su misura per la registrazione, trasmissione e riproduzione del suono. Microfoni e cuffie di tutti i tipi, equipaggiamento per trasmissione RF che va dai microfoni fino ai sistemi completi per musical, conferenze e audioguide, prodotti per chi è affetto da sordità e cuffie per l’aviazione. I prodotti Sennheiser sono ormai nell’olimpo della tecnologia audio in tutto il mondo.

Supstance

Supstance è una azienda tedesca specializzata in IT e consulenza di processo per grosse organizzazioni, si occupa prevalentemente di Enterprise Content Management, ovvero pubblicazione sul web, collaborazione, analisi dei flussi di lavoro, portali e usabilità. Oltre a servizi di consulenza e project management, Supstance offre ingegnerizzazione del software e personalizzazioni basate su tecnologie tradizionali.

Supstance, simbolo
Project

Supstance, simbolo

Il nome di questi consulenti IT è il risultato dell'unione di due parole "Superior" e "Substance" e descrive l'approccio intelligente che è il carattere distintivo del processo e delle soluzioni di project...

Symtec

Symtec fa adesso parte della Alphameric PLC e fornisce soluzioni software ad alcune delle più importanti aziende. Il gruppo è Microsoft Gold Certified Partner for Integrated e-Business Solutions & Microsoft Business Solutions. Tra i clienti: Coral, Ladbrokes, William Hill, Stanleybet, Totesport and Betfred, e i marchi meglio conosciuti nel campo della ristorazione come Costa Coffee, Pret a Manger, Enterprise Inns, Deep Pan Pizza e TGI Fridays. Per Symtec Thomas Manss & Company ha curato una mostra di design che ha fatto scalpore durante la fiera internazionale del mondo bancario a Monaco.

Transformal

Transformal offre servizi di consulenza e management nel campo della information technology. L’azienda è in grado di fornire applicazioni effettive della sua tecnologia. Transformal offre ai propri clienti progetti di navigazione e consulenze strategiche per lo sviluppo del prodotto. I servizi di consulenza consentono inoltre alle piccole e medie impresse di pianificare e realizzate soluzione IT per le comunicazioni interne.

Monogramma per Transformal
Project

Monogramma per Transformal

Il monogramma creato per TransFormal combina le iniziali T e F e promuove la mission dell’azienda: fornire ai propri clienti una chiave d’accesso alla tecnologia. Il marchio è stato apposto su carta intestata, materiale promozionale e sito...

VEM sistemi

VEM sistemi è un’azienda specializzata nella progettazione, realizzazione e gestione di infrastrutture di information e communication technology e di building automation.

Con uffici a Forlì e Milano la VEM sistemi opera al servizio di organizzazioni governative ed aziende del nord Italia.

 

VEM sistemi Livrea Flotta Aziendale
Project

VEM sistemi Livrea Flotta Aziendale

Il design della livrea per la flotta aziendale è parte di un più ampio progetto di sviluppo dell'identità aziendale per VEM sistemi. Le VEM car, come vengono informalmente chiamate in azienda, vengono utilizzate dai tecnici spesso per...
VEMFWD2013
Project

VEMFWD2013

L'evento annuale di VEM sistemi indaga approfonditamente le più recenti tecnologie nel settore dell'Information Technology e come queste potrebbero influire sul modo in cui i clienti di questa azienda fanno business. Piuttosto...
VEM sistemi
Project

VEM sistemi

VEM sistemi, azienda italiana leader nel settore IT, doveva dotare il proprio ufficio marketing e la forza vendita di uno strumento in grado di presentare l'azienda, le soluzioni e i servizi offerti, ai propri clienti, sia futuri che...
VEMFWD2016
Project

VEMFWD2016

L'evento 2015 di VEM Sistemi si è incentrato su un tema dalle mille sfaccettature, l’Automazione. Le due abituali frecce del forward, ormai segno distintivo di questa serie di eventi tecnologici annuali, sono state trasformate in una...
VEMFWD2015
Project

VEMFWD2015

L’evento FWD di VEM sistemi è diventato un appuntamento annuale nel calendario dell’industria IT italiana. Ciascuna edizione indaga le ultime tendenze nel settore dell'Information Technology concentrandosi, con l'evento del 2014...