Messaggio di errore

  • Deprecated function: Function create_function() is deprecated in views_php_handler_field->php_post_execute() (line 131 of /var/www/domains/domain-manss-com/www/sites/all/modules/contrib/views_php/plugins/views/views_php_handler_field.inc).
  • Deprecated function: Function create_function() is deprecated in views_php_handler_sort->php_post_execute() (line 73 of /var/www/domains/domain-manss-com/www/sites/all/modules/contrib/views_php/plugins/views/views_php_handler_sort.inc).
Vitsœ Voice
Descrizione

Vitsœ Voice

Per oltre 50 anni Vitsœ ha lavorato ininterrottamente con Dieter Rams. Alla fine degli anni '70, Dieter Rams descriveva il mondo intorno a lui come "una confusione impenetrabile di forme, colori e suoni".

La sua risposta – mobili sobri, adattabili e durevoli che Vitsœ produce da allora – ha suscitato un dibattito su cosa significhi “buon design”. Vitsœ Voice offre una piattaforma globale per questo dibattito in corso.

Vitsœ Voice è nato online su vitsoe.com/voice e la prima edizione stampata affronta svariati argomenti come la creazione di un ambiente di lavoro adattabile, una collezione di design per le generazioni future, la casa di Dieter Rams e i pittogrammi “Segni di vita” di Wolfgang Schmidt, che hanno dato vita all'identità visiva di Vitsœ.

Informazioni sul cliente

Vitsœ

Vitsœ (si pronuncia 'Vit-sue' ed e’ spesso scritto Vitsoe), dal nome del fondatore danese Niels Wiese Vitsœ, è una azienda che produce e vende complementi di arredo. 

Vitsœ produce il suo fiore all’occhiello, il sistema di scaffali 606 Universal da quando il design di Dieter Rams, allora alla Braun, è stato lanciato per la prima volta nel 1960. Allora lo scopo era produrre qualcosa di semplice e senza tempo. E fu davvero un successo, poichè il sistema è giunto fino a noi pressoché inalterato. Si tratta molto probabilmente del sistema di scaffalature più longevo al mondo, è possibile acquistare ed aggiungere oggi pezzi ad una libreria acquistata quarant'anni fa.

La filosofia dell’azienda è profondamente radicata nella convinzione che l’unico modo per superare il test del tempo sia progettare oggetti densi di significato e valore piuttosto che lasciarsi sedurre dalle mode del momento.