• Thomas Manss & Company
    • Home
    • Clienti
      • A-Z
      • Architettura
      • Arte e Cultura
      • Società di Consulenza
      • Design e Moda
      • Enti Pubblici
      • Editoria
      • Servizi
      • Tecnologia
      • Trasporti
      • Benessere
    • Progetti
      • Programmi d'identità
        • Tutti
        • Bowers & Wilkins
        • FH Brandenburg
        • Foster + Partners
        • Hotel Arts Barcelona
        • il Photographic Portrait Prize, National Portrait Gallery
        • Marchese Antinori
        • Neri
        • OVG Oberhavel Verkehrsgesellschaft
        • Oyuna
        • Palazzo Avino
        • The Merl
        • Vivité
      • Simboli e Logotipi
        • Tutti
        • AIMA
        • Beuse
        • Depken & Partner
        • Giardini del Fuenti
        • Hamburg School of Ideas
        • Lill
        • Meoclinic
        • Oxford PV
        • Oyuna Cashmere
        • Pat Prudente
        • The Merl
        • Val Taylor
        • VCC Perfect Pictures
      • Siti Web
        • Tutti
        • Adorno Magazine
        • Chris Dyson
        • Datatrain Cockpit
        • EDSA
        • Fedrigoni Paper Selector
        • Foster + Partners
        • Gruppo Fedrigoni
        • Mindseye
        • Oxford PV
        • Palazzo Avino
        • PRSArchitects
        • Studio Fuksas
      • Letteratura Aziendale
        • Tutti
        • Arjo Creative Papers
        • B&W 700 Series
        • Dizionario ATeNe
        • Fedrigoni Bilancio 125
        • Fedrigoni Imaginative Whites
        • Fedrigoni Metallic Papers
        • Fedrigoni Rapporto 2016
        • FNT Magazine
        • Guida e Mappa per la National Portrait Gallery
        • Hotel Book Fedrigoni
        • Il Potere del Buon Design
        • Vitsœ, Installazione
      • Libri
        • Tutti
        • 21st Century Portraits
        • Bouquet di colori
        • Dymaxion Car
        • Eduardo Chillida
        • Foster 40, Prestel
        • Foster Works, Prestel
        • Gerhard Richter Portraits
        • Havana – Autos & Architecture
        • Hodder + Partners
        • McLaren - The Art of Racing
        • Moving
        • O Carnaval de Pixinguinha
        • Patrick Heide 10° Anniversario
        • Photographic Portrait Prize
        • Zaha Hadid, Thames and Hudson
      • Riviste
        • Tutti
        • Bound by Sound
        • British Museum Magazine
        • C Photo
        • C Photo Venezia
        • Infocus
        • JMP Journal
        • Martin Parr Journal
        • Neri Mag
        • Rivista Art Quarterly
        • Salon 2007, Kulturverlag Polzer
        • Salon 2010, Kulturverlag Polzer
        • Salon 2011, Kulturverlag Polzer
        • Salon 2012, Kulturverlag Polzer
        • Vitsœ Voice
      • Pubblicità e Poster
        • Tutti
        • Arjo Wiggins Yearling
        • Bachchor Gütersloh
        • Bowers & Wilkins Zeppelin
        • CIM Database 10
        • Creative & Media Diploma
        • Face of Fashion
        • Fedrigoni Century
        • Gerhard Richter Portraits
        • Gilò
        • Hotel Arts Natale
        • Maserati Trofeo MC World Series 2012
        • Norman Foster Film
        • Photographic Portrait Prize
        • X Stories Poster
      • Esposizioni & Segnaletica
        • Tutti
        • Bowers & Wilkins Conferenza 50° anniversario
        • Cannon Bridge House
        • Deloitte
        • Fedrigoni Luxepack 2019
        • London Remembrance Gallery
        • Reichstag, Museo degli Spazi
        • Seven Notes Tour
        • Somerset House
        • Tate Modern
        • The Crime Museum Uncovered
        • The Merl
        • Top Award 2017
        • Top Award 2019
        • Urban Age 2013 Rio
        • Vitsœ Leamington
    • Pubblicazioni
      • Tutti
      • 20 Anni
      • Libro alfabetico
      • Business Guide
      • Capitali d’Europa
      • Characters and other types
      • Telefono senza fili 2.0
      • I colori parlano tutte le lingue
      • Design Harmony
      • Design: Thomas Manss & Company
      • Designers & Storytellers
      • Favourite Moments
      • Invenzioni dimenticate
      • HomeSapiens Magazine
      • Londra Berlino
      • Olympic curiosities
      • Ordnung & Eccentricity
      • Le Coppie
      • The World of Economics
      • Trappole del pensiero
      • Le Intraducibili
    • Su di noi
      • Cosa facciamo
      • Team
        • Tutti
        • Cameron Armstrong
        • Adele Bacci
        • Cristina Giménez
        • Andrew Hinds
        • Masafumi Inaba
        • Thomas Manss
        • Matt Watt
        • Matthias Berg
      • Pensieri sul Design
      • Opinioni
    • Contatti
    • Informativa sulla privacy
Tools
Follow us
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
itSwitch language
  • English
  • Deutsch
  • Español
Search

Molte istituzioni pubbliche ed enti governativi ci hanno affidato i loro progetti consapevoli della severità con la quale il loro operato viene osservato e giudicato.

Alfred Herrhausen Society – Deutsche Bank
Bettine-von-Arnim-Gesamtschule
Bundesverband der Deutschen Industrie e.V. (BDI)
Bürgerstiftung Gütersloh
CISE
Design Council
DTI
eBusiness-Lotsen
Fachhochschule Brandenburg
Fachhochschule Potsdam
GeoForschungsZentrum Potsdam
Centro tedesco per l'Innovazione e la Scienza di San Paolo
Gesobau
Imperial College London
Institute of Directors
London School of Economics
Biotecnologia Bianca
Rotary Club
Save the Children
Southwark Council
Stadtwerke Bielefeld
T.IN.A Brandenburg
TechnologieAllianz
Technologiestiftung Brandenburg
The British Foreign & Commonwealth Office
Ministero degli Esteri tedesco
UNICEF
Wirtschaftsministerium Brandenburg
ZukunftsAgentur Brandenburg

Alfred Herrhausen Society – Deutsche Bank

Prende il nome da Alfred Herrhausen, ex portavoce del consiglio di amministrazione di Deutsche Bank, la società non-profit che rappresenta il forum internazionale della banca tedesca. Il forum si occupa di nuove forme di governance in risposta alle sfide del XXI secolo, ricercando tracce del futuro nel presente e presentando i temi di maggior rilievo per analisi e dibattiti futuri. Si rivolge a coloro che prenderanno decisioni, senza per questo disdegnare il grande pubblico, rendendo i contenuti accessibili a chiunque desideri approfondire.

Urban Age 2013 Rio de Janeiro
Project

Urban Age 2013 Rio de Janeiro

Si chiama "Urban Age Programme", è organizzato congiuntamente dalla Alfred Herrhausen Society (istituzione che fa capo a Deutsche Bank) e dalla London School of Economics ed è un'indagine internazionale sulla città e le sue...

Bettine-von-Arnim-Gesamtschule

La Bettine-von-Arnim-Gesamtschule della città di Rhenish di Langenfeld, non lontano da Dusseldorf, è caratterizzata da un approccio educativo olistico nella scuola secondaria inferiore.

Ogni aspetto della scuola è stato attentamente progettato per supportare lo sviluppo individuale di ciascun studente, dalla progettazione degli edifici scolastici intorno a un campus centrale alle frequenti collaborazioni con esperti di politica, economia, cultura, sport e società.

Una revisione di due anni dell'intera comunicazione della scuola da parte di un gruppo di lavoro interno ha portato ad un nuovo slogan che sintetizza i tre pilastri della filosofia dell'insegnamento della scuola: Lernen – Leben – Lachen (Imparare – Vivere – Ridere).

Bettine-von-Arnim-Gesamtschule Logo
Project

Bettine-von-Arnim-Gesamtschule Logo

In the past the logo of the Bettine-von-Arnim-Gesamtschule – a comprehensive school in the German town of Langenfeld – combined the defining feature of its architecture, a glass pyramid, with the initial A of its namesake, the German...

Bundesverband der Deutschen Industrie e.V. (BDI)

Il BDI è la voce dell'industria tedesca e supporta le imprese tedesche che competono a livello mondiale. Con la sua vasta rete in Germania, in Europa e in tutti i principali mercati internazionali, il BDI rappresenta gli interessi politici dei suoi membri e contribuisce all'apertura di nuovi mercati. L'organizzazione offre inoltre consulenza su temi economici, politici o connessi al mondo dell'industria.

Il BDI rappresenta 38 associazioni di categoria e 100000 aziende con più di 8 milioni di dipendenti.

Identità Visiva per Germania + Brasile 2013–2014
Project

Identità Visiva per Germania + Brasile 2013–2014

Germania e Brasile 2013-2014 è un progetto promosso dal Ministero degli Esteri tedesco per rafforzare i legami tra i due paesi. Una serie di eventi, organizzati dal Centro tedesco per l'Innovazione e la Scienza di San Paolo, avranno...
lancioGermania + Brasile 2013-2014 Programma di lancio
Project

lancioGermania + Brasile 2013-2014 Programma di lancio

L'anno tedesco in Brasile è stato lanciato con una serie di eventi in tutte le principali città del paese. Dal discorso del presidente tedesco Joachim Gauck al Teatro Municipal di San Paolo, alla conferenza scientifica al Palácio...
Germania + Brasile 2013- 2014, sito web
Project

Germania + Brasile 2013- 2014, sito web

Dopo che il ministro degli esteri tedesco Guido Westerwelle ha presentato nel febbraio 2012 l'identità Germania + Brasile a São Paulo, le celebrazioni hanno preso il via nel maggio 2013, con il lancio formale da parte dei presidenti...

Bürgerstiftung Gütersloh

Nel 2016 Gütersloher Bürgerstiftung – fondazione civica della città tedesca - ha celebrato il suo ventesimo anniversario. La fondazione, dedicata al benessere dei cittadini, è stata la prima nel suo genere in Germania.

Sulla base dei primi contributi di Reinhard Mohn della Bertelsmann, la fondazione è diventata una della prime dieci fondazioni del paese.

Il fondo del Bürgerstiftung e i suoi fondi fiduciari ammontano ad oggi a circa 10 milioni di euro, che vengono utilizzati per avviare e sostenere diversi progetti nel settore dell’istruzione, della salute e della cultura.

Bürgerstiftung Gütersloh – La torre dei benefattori
Project

Bürgerstiftung Gütersloh – La torre dei benefattori

Venti anni dopo la sua nascita la fondazione cittadina di Gütersloh ha celebrato i suoi donatori con un insolito gesto – la torre dei benefattori. Non una targa tradizionale con i nomi degli sponsor ben cesellati nella pietra creando un...

CISE

CISE (Centro per l’Innovazione e lo Sviluppo Economico) è una istituzione speciale della Camera di Commercio di Forlì-Cesena che si occupa di innovazione e sviluppo economico.

Una delle attività più importanti del CISE è lo sviluppo e implementazione di schemi di certificazione delle imprese quali: Lavoro Etico (SA8000) e Impresa Etica, UGO per l’innovazione responsabile, In Famiglia per le strutture turistiche dedicate a famiglie con bambini.

Identità Visiva per lo schema di certificazione UGO
Project

Identità Visiva per lo schema di certificazione UGO

"L'Oscar sta all’industria cinematografica, come UGO sta all’innovazione responsabile". Questo il razionale alla base della creazione di UGO, l'identità per il nuovo schema di certificazione ideato dal CISE che premia l...
Certificazione In Famiglia
Project

Certificazione In Famiglia

Il CISE, una istituzione speciale della Camera di Commercio di Forlì-Cesena, decise di creare e promuovere un sistema di certificazione per la valorizzazione delle strutture turistiche locali dedicate alle famiglie con bambini. Chiede...
In Famiglia Certification Logotipo
Project

In Famiglia Certification Logotipo

In Famiglia è un sistema di certificazione per hotel, ristoranti e altre attrazioni turistiche in grado di accogliere famiglie con bambini. Le stelle sono state utilizzate a lungo per la classificazione degli hotel e il sistema dell'...
UGO Logotipo
Project

UGO Logotipo

La certificazione UGO viene assegnata alle aziende con un eccellente "track record" nell'innovazione sostenibile e responsabile. Nonostante il suo aspetto capitalizzati sulle tre lettere, UGO non è un acronimo. Si tratta di...

Design Council

Il Design Council promuove e educa all'importanza ed efficacia del buon design attraverso eventi, pubblicazioni, progetti di ricerca, risorse educative.

Ogni singola attività del Design Council è volta a dimostrare come il design costituisca un valore aggiunto e sia in grado di incrementare l'organizzazione e la pianificazione all'interno delle aziende.

 

British by Design Posters
Project

British by Design Posters

"British by Design" è il titolo di una mostra organizzata dal Design Council per mostrare e promuovere il contributo dei designer inglesi alla creazione di importanti prodotti. Allo scopo di mettere in risalto alcuni dei prodotti...
Design Council, British by Design Exhibition
Project

Design Council, British by Design Exhibition

"British by Design" è il titolo di una mostra organizzata dal Design Council per mostrare e promuovere il contributo dei designer inglesi alla creazione di importanti prodotti. Strutture in vetro e acciaio costituivano i display...

DTI

L'associazione tedesca per la diffusione della tecnologia e dell'innovazione DTI raggruppa le più importanti aziende del settore. DTI sostiene il Mittelstande tedesco (piccole e medie imprese) come azionista, catalizzatore e controllore della qualità per progetti tecnologici. In veste di anello di congiunzione tra la politica e gli affari, DTI promuove la Germania come destinazione chiave per l'innovazione sostenibile.

DTI, sito web
Project

DTI, sito web

L'idea di contenuto generato dagli stessi utenti è spesso associata ai social network, blog, wiki, così come siti web per la condivisione di immagini e video. DTI ha in comune con le realtà precedentemente citate il fatto di essere...

eBusiness-Lotsen

Il Ministero tedesco per l'Economia e l'Energia ha creato ben 38 organizzazioni chiamate "eBusiness-Lotsen" il cui compito è aiutare le piccole e medie imprese a districarsi nel complicato mondo dell'IT.

Brochure Online-Security
Project

Brochure Online-Security

eBusiness-Lotse Westbrandenburg è una delle 38 organizzazioni governative che sostengono le piccole e medie imprese per quanto riguarda la sicurezza informatica. La brochure "Online-Security" presenta temi critici e fornisce...
Dizionario di eBusiness
Project

Dizionario di eBusiness

Anche per degli incalliti professionisti è una sfida tenere il passo con gli ultimi sviluppi nel mondo in rapida evoluzione della tecnologia dell'informazione. Così non sorprende che le piccole e medie imprese abbiano bisogno di tutto...

Fachhochschule Brandenburg

Fachhochschule Brandenburg è stata fondata nel 1992 ed ha sede in una ex-caserma alla periferia ovest di Berlino, Brandenburg an der Havel. Tremila studenti stanno attualmente studiando per la loro laurea o master divisi in tre corsi: tecnologia, economia e scienze informatiche e dei media.

50 partenariati internazionali con università in Europa e oltreoceano sono la testimonianza del programma di cooperazione globale per la ricerca e l'insegnamento che caratterizza Fachhochschule Brandeburgo.

Identità Visiva per Fachhochschule Brandenburg
Project

Identità Visiva per Fachhochschule Brandenburg

Quando Fachhochschule Brandenburg si rivolse a Thomas Manss & Company per ringiovanire la propria identità visiva, le ricerche iniziali suggerirono che per i 3000 studenti l'ambiente universitario idilliaco, bagnato da una rete...
Infocus - FH Brandeburgo Magazine
Project

Infocus - FH Brandeburgo Magazine

Infocus è la rivista ufficiale di FH Brandeburg, il suo nome è la sua missione: ciascun numero si concentra su una diversa tematica editoriale e la arricchisce con una serie di articoli sulle facoltà, la ricerca, lo sviluppo, la vita degli...
Fachhochschule Brandenburg Simbolo
Project

Fachhochschule Brandenburg Simbolo

Dalla sua fondazione nel 1992 la Fachhochschule in Brandeburgo è stata ospitata in un edificio con le fattezze di un castello utilizzato come caserma. Costruito nel diciannovesimo secolo per l'esercito prussiano, l'edificio è...

Fachhochschule Potsdam

Rompere con le convenzioni è stato l’evento chiave di un programma di design il cui scopo era quello di elevare il profilo di un’università tedesca progressista e multidisciplinare. 

Fachhochschule Potsdam (FHP) è una giovane università le cui attività sono iniziate il semestre invernale dell’anno accademico 91/92 con 145 studenti. Oggi ne conta approssimativamente 1900. 

83 professori insegnano materie quali pedagogia, architettura e urbanistica, ingegneria del restauro, grafica e product design, scienze documentarie e culturali.

 

Identità Visiva per Fachhochschule Potsdam
Project

Identità Visiva per Fachhochschule Potsdam

L’identità aziendale di questo ateneo tedesco, basata sulle cosiddette "emoticon" (le faccine), offre cosi tante alternative che gli studenti e i professori possono scegliere una soluzione grafica esistente o crearne una nuova...

GeoForschungsZentrum Potsdam

Il GeoForschungsZentrum Potsdam (GFZ) è un istituto di ricerca geo-scientifico e non universitario che è stato creato il 1 gennaio 1992 presso Telegrafenberg a Potsdam.

Primo al mondo nel suo genere, il GFZ combina tutti i campi legati alle scienze geologiche incluse geodesia, geologia, geofisica, mineralogia and geo-chimica, in un centro ricerca multidisciplinare. 

La filosofia alla base del programma è la combinazione del know-how geo-scientifico di vari atenei e altri centri di ricerca in progetti di collaborazione a livello nazionale e internazionale. 

 

Centro tedesco per l'Innovazione e la Scienza di San Paolo

Allo scopo di incoraggiare lo scambio con partner internazionali, il Ministero degli Esteri e il Ministero dell'Istruzione e della Ricerca tedeschi hanno creato le Case Tedesche per la Scienza e l'Innovazione (DWIHs) presso cinque paesi.

I centri, che si trovano a Tokyo, Nuova Delhi, Mosca, New York e San Paolo, costituiscono vere e proprie piattaforme per stimolare la ricerca e i progetti di innovazione e cooperazione tra università tedesche, istituti di ricerca, agenzie per l'innovazione e rispettivi partner nei paesi ospitanti.

Un ruolo centrale per la nascita di future collaborazioni tra istituzioni tedesche e brasiliane verrà ricoperto dalle celebrazioni indette per l'anno dell'innovazione, della tecnologia e della sostenibilità indetto ed organizzato dal Centro tedesco per l'Innovazione e la Scienza di San Paolo.

Identità Visiva per Germania + Brasile 2013–2014
Project

Identità Visiva per Germania + Brasile 2013–2014

Germania e Brasile 2013-2014 è un progetto promosso dal Ministero degli Esteri tedesco per rafforzare i legami tra i due paesi. Una serie di eventi, organizzati dal Centro tedesco per l'Innovazione e la Scienza di San Paolo, avranno...
lancioGermania + Brasile 2013-2014 Programma di lancio
Project

lancioGermania + Brasile 2013-2014 Programma di lancio

L'anno tedesco in Brasile è stato lanciato con una serie di eventi in tutte le principali città del paese. Dal discorso del presidente tedesco Joachim Gauck al Teatro Municipal di San Paolo, alla conferenza scientifica al Palácio...
Germania + Brasile 2013- 2014, sito web
Project

Germania + Brasile 2013- 2014, sito web

Dopo che il ministro degli esteri tedesco Guido Westerwelle ha presentato nel febbraio 2012 l'identità Germania + Brasile a São Paulo, le celebrazioni hanno preso il via nel maggio 2013, con il lancio formale da parte dei presidenti...
Germania + Brasile 2013-2014 Simbolo
Project

Germania + Brasile 2013-2014 Simbolo

Diverse culture in giro per il mondo hanno usato nastri per innumerevoli festività, come ornamento e a scopo simbolico. Quando Germania e Brasile organizzarono un anno di festa sul tema dell'innovazione, della sostenibilità e della...

Gesobau

Con circa 100.000 inquilini, Gesobau è una delle principali associazioni edilizie di Berlino, un modello per il mercato immobiliare tedesco in quanto al continuo miglioramento e ottimizzazione dei processi, pianificazione a lungo termine, coinvolgimento dei gruppi locali, manutenzione sostenibile.

GESOBAU si fa anche promotore di tutta una serie di programmi per residenti a sfondo sociale, educativo, culturale, oltre alla creazione di importanti occasioni di integrazione per minoranze, alloggi per anziani, supporto della comunità artistica, consulenza sulle possibilità di sussidio ed altre questioni economiche.

Gesobau Servizio per Inquilini
Project

Gesobau Servizio per Inquilini

Quando la nota associazione edilizia Gesobau decise di offrire ai propri inquilini un servizio on line disponibile 24 ore su 24 per segnalare danni o difetti di fabbricazione, l'obiettivo era quello di migliorare in generale la...

Imperial College London

Imperial College of Science, Technology and Medicine, fondato nel 1907, è una istituzione indipendente parte della University of London. Si trova a South Kensington, il cuore scientifico e culturale di Londra ed è nato dalla fusione del Royal College of Science, il City and Guilds College e la Royal School of Mines.

 

Institute of Directors

IoD è un’organizzazione non politica fondata nel 1903, oggi conta più di 55.000 membri. 

Come associazione internazionale, l’Institute of Directors (IoD) garantisce una rete di rapporti che raggiunge gli angoli più remoti del mondo degli affari. Annovera tra i propri membri grandi aziende a capitale pubblico così come piccole imprese.

I soci godono di innumerevoli vantaggi tra cui servizi informativi e di consulenza, formazione, conferenze e pubblicazioni e questa potente organizzazione dalla loro parte in grado di interagire con le autorità di governo ed essere di supporto per i loro affari qualora necessario.

 

Linee Guida per Institute of Directors
Project

Linee Guida per Institute of Directors

Quando Alan Fletcher creò il nuovo monogramma per The Institute of Directors, chiese a Thomas Manss & Company di implementare la nuova immagine coordinata attraverso una serie di applicazioni come: letteratura aziendale, materiale per...

London School of Economics

Fondata nel 1895, London School of Economics (LSE) è un'università specialistica estremamente internazionale famosa per i propri studi e ricerche di portata globale. Ricerca e insegnamento coprono l'intero spettro delle scienze sociali: da economia, politica e diritto a sociologia, antropologia e finanza. Nata per migliorare la società e "comprendere le cause delle cose", LSE ha sempre messo al centro della propria "mission" l'impegno con il mondo. Il fatto che negli anni abbia prodotto ben 16 premi Nobel è prova tangibile dell'eccellenza accademica di questa istituzione. 

Urban Age 2013 Rio de Janeiro
Project

Urban Age 2013 Rio de Janeiro

Si chiama "Urban Age Programme", è organizzato congiuntamente dalla Alfred Herrhausen Society (istituzione che fa capo a Deutsche Bank) e dalla London School of Economics ed è un'indagine internazionale sulla città e le sue...

Biotecnologia Bianca

Il network per la biotecnologia bianca in Berlin-Brandenburg è un’associazione di imprese, università e istituti di ricerca che sviluppano bio-tecnologie applicabili alla produzione industriale.

La conoscenza dei processi naturali è la base per il futuro di un’economia che non sia solo efficiente ma che promuova un uso responsabile e sostenibile delle risorse rinnovabili.

Simbolo per il Network delle Biotecnologie Bianche
Project

Simbolo per il Network delle Biotecnologie Bianche

Il marchio creato per il Network delle Biotecnologie Bianche illustra chiaramente la mission dell'organizzazione: promuovere e svolgere ricerca nel campo delle biotecnologie per un futuro più verde. Al neofita può sembrare solo un...

Rotary Club

Il Rotary è un’organizzazione mondiale leader in vari campi lavorativi. Fornisce aiuti umanitari, incoraggia alti standard in materia di etica in tutti i settori dell’attività umana e promuove la fratellanza tra i popoli e la pace nel mondo. Ci sono circa 1.2 milioni di rotariani che appartengono a più di 32.000 club in oltre 200 paesi e aree geografiche.

Save the Children

Save the Children è un’organizzazione internazionale nata in difesa dell’infanzia nel mondo. È stata fondata nel 1919 nel Regno Unito ed è stata seguita da altre ventotto costituite in altrettanti paesi. Lo scopo è migliorare la vita dei bambini attraverso l’educazione, assistenza sanitaria e la creazione di opportunità economiche.

Oggi le ventotto organizzazioni di Save the Children partecipano alla International Save the Children Alliance. Oltre a formare una coscienza sociale e promuovere la conoscenza dei diritti e bisogni dell’infanzia nel mondo, i membri dell’Alliance coordinano sforzi di aiuto allo scopo di proteggere i bambini dagli effetti di disastri naturali e causati dall’uomo.

Premio per la Pace, Save the Children
Project

Premio per la Pace, Save the Children

Alla cerimonia di conferimento per il Nobel nel dicembre 2008, l’ente benefico Save the Children ha presentato uno stormo di colombe della pace dai colori vivaci. L’artista inglese Ben Johnson ha tenuto un workshop nel corso del quale...

Southwark Council

Southwark Council è l'ente che amministra uno dei quartieri più antichi di Londra e una delle zone della capitale a più grande crescita turistica. Importanti attrazioni come la Tate Modern e il Globe di Shakespeare si trovano all’interno del suo perimetro. Il municipio offre diversi servizi tesi a migliorare la qualità della vita e "rendere Southwark un posto più sicuro, verde e pulito".

Dalla Metropolitana alla Tate, Segnaletica
Project

Dalla Metropolitana alla Tate, Segnaletica

Per accompagnare i visitatori dalla stazione della metropolitana di Southwark fino alla Tate Modern Thomas Manss & Company ha implementato uno schema dalla semplicità ingegnosa. Ai passeggeri che arrivano in metropolitana viene chiesto...

Stadtwerke Bielefeld

Stadtwerke Bielefeld è uno dei gestori di elettricità, gas, acqua, trasporto pubblico, telefonia e servizi di riciclaggio per la regione del Bielefeld. Nel 2005, Stadtwerke Bielefeld contava un numero di addetti, comprese aziende consorelle, di circa 2.150 persone e un profitto di oltre 504 milioni di Euro.

Thomas Manss & Company è stato invitato a partecipare a una selezione per la creazione dell’identità aziendale.

T.IN.A Brandenburg

T.IN.A (Agenzia per la Tecnologia e l'Innovazione) del Brandenburgo offriva consulenza e sostegno per la creazione di aziende nel campo delle tecnologie. Oggi questa è una responsabilità di ZukunftsAgentur Brandenburg.

Brandenburg Technology, logotip
Project

Brandenburg Technology, logotip

Dopo la riunificazione della Germania, la terra del Brandeburgo aveva bisogno di una strategia visiva e di marketing per comunicare l'enorme potenziale della regione in quanto a sviluppo industriale. Il simbolo "bb" comunica...
Wirtschaftsministerium Brandenburg Technology Marketing
Project

Wirtschaftsministerium Brandenburg Technology Marketing

Dopo l’unificazione della Germania, la regione del Brandeburgo aveva bisogno di una nuova identità e strategia di mercato per comunicare l’enorme potenziale si sviluppo industriale della zona. Sono stati creati tre poster per comunicare i...
Rapporto Annuale per T.IN.A
Project

Rapporto Annuale per T.IN.A

T.IN.A (Agenzia per la Tecnologia e l'Innovazione) con sede in Brandeburgo era nata per sostenere l’avviamento di aziende che operavano nel settore tecnologico. Per attirare l'attenzione dei propri potenziali clienti, il rapporto...

TechnologieAllianz

TechnologieAllianz è un network che si occupa di brevetti e trasferimento di tecnologie. Si tratta di un’associazione nazionale che rappresenta più di 200 istituti scientifici. TechnologieAllianz permette alle aziende di accedere a ricerche effettuate da diverse università e istituti di ricerca tedeschi.

Technologiestiftung Brandenburg

Technologiestiftung Brandenburg è una fondazione creata nel 1998 dal governo del Brandeburgo. Elargisce fondi per progetti di ricerca e sviluppo che abbiano come oggetto le nuove tecnologie. 

Promuove lo studio di nuove tecnologie e la loro diffusione, organizza seminari e laboratori, favorisce progetti congiunti, assegna fondi di ricerca e premi per progetti di studio. 

 

The British Foreign & Commonwealth Office

È un dipartimento del governo del Regno Unito che si occupa degli affari esteri. Il Foreign & Commonwealth Office (FCO) opera dalla sua sede londinese attraverso una rete di ambasciate, commissioni e consolati in tutto il mondo.

 

Michael Jenner, New British Architecture in Germany, Prestel
Project

Michael Jenner, New British Architecture in Germany, Prestel

Questo volume è stato commissionato dal British Foreign & Commonwealth Office e pubblicato da Prestel. Celebra gli architetti inglesi che hanno creato acclamati edifici in Germania quale parte del programma di ristrutturazione del...

Ministero degli Esteri tedesco

Il Ministero degli Esteri tedesco è responsabile per la politica estera del paese e rappresenta gli interessi della Germania a livello globale. Con 2.200 impiegato presso la sua sede di Berlino e una rete di 229 uffici fuori dal paese, il Ministero degli Esteri mantiene relazioni con altri paesi e organizzazioni internazionali.

L'agenzia federale mira a comunicare una immagine della Germania positiva e al passo con i tempi attraverso le proprie ambasciate e consolati generali e lavora a stretto contatto con partner quali: associazioni imprenditoriali, sindacati e organizzazioni umanitarie.

Identità Visiva per Germania + Brasile 2013–2014
Project

Identità Visiva per Germania + Brasile 2013–2014

Germania e Brasile 2013-2014 è un progetto promosso dal Ministero degli Esteri tedesco per rafforzare i legami tra i due paesi. Una serie di eventi, organizzati dal Centro tedesco per l'Innovazione e la Scienza di San Paolo, avranno...
lancioGermania + Brasile 2013-2014 Programma di lancio
Project

lancioGermania + Brasile 2013-2014 Programma di lancio

L'anno tedesco in Brasile è stato lanciato con una serie di eventi in tutte le principali città del paese. Dal discorso del presidente tedesco Joachim Gauck al Teatro Municipal di San Paolo, alla conferenza scientifica al Palácio...
Germania + Brasile 2013- 2014, sito web
Project

Germania + Brasile 2013- 2014, sito web

Dopo che il ministro degli esteri tedesco Guido Westerwelle ha presentato nel febbraio 2012 l'identità Germania + Brasile a São Paulo, le celebrazioni hanno preso il via nel maggio 2013, con il lancio formale da parte dei presidenti...

UNICEF

Creato dall’assemblea generale dell’ONU nel 1946 con lo scopo di aiutare i bambini europei nel periodo post bellico, l’UNICEF era prima conosciuto come il Fondo Emergenza per l’Infanzia dell’ONU. Nel 1953, l’UNICEF è diventato parte integrante dell’organizzazione delle Nazioni Unite la cui missione è aiutare i bambini che vivono in povertà nei paesi in via di sviluppo. Il nome è stato  abbreviato ma ha mantenuto l’acronimo "UNICEF," con il quale è conosciuto ancora oggi. 

L’UNICEF lavora in collaborazione con governi, organizzazioni non governative, altre agenzie delle nazioni unite e partner privati al fine proteggere l’infanzia e i suoi diritti fornendo servizi e beni e promuovendo la creazione di politiche e budget che meglio tutelino gli interessi dei bambini.

 

UNICEF Simbolo
Project

UNICEF Simbolo

Quando l'UNICEF ha organizzato il concorso per la realizzazione del nuovo marchio per celebrare il 50° anniversario dell'organizzazione, l'intento era stato quello di rappresentare "due bambini, non come destinatari...

Wirtschaftsministerium Brandenburg

Il ministero dell’economia ha riconosciuto la necessità di creare una serie di parametri economici per le imprese della regione del Brandeburgo che possano attrarre investimenti e favorire la crescita di quell’area.

Lo scopo ultimo è quello di promuovere la creazione di nuove imprese e sostenere l’innovazione tecnologica, uso dei media e costruzione di importanti infrastrutture.

 

Brandenburg Technology, logotip
Project

Brandenburg Technology, logotip

Dopo la riunificazione della Germania, la terra del Brandeburgo aveva bisogno di una strategia visiva e di marketing per comunicare l'enorme potenziale della regione in quanto a sviluppo industriale. Il simbolo "bb" comunica...
Wirtschaftsministerium Brandenburg Technology Marketing
Project

Wirtschaftsministerium Brandenburg Technology Marketing

Dopo l’unificazione della Germania, la regione del Brandeburgo aveva bisogno di una nuova identità e strategia di mercato per comunicare l’enorme potenziale si sviluppo industriale della zona. Sono stati creati tre poster per comunicare i...

ZukunftsAgentur Brandenburg

ZukunftsAgentur Brandenburg GmbH (ZAB) è l’agenzia per lo sviluppo delle attività produttive del Brandeburgo. Offre servizi di consulenza nei campi della tecnologia, innovazione e fonti energetiche.

ZAB è in grado di offrire numerosi servizi specializzati in materia di finanza alle imprese che ricevono fondi pubblici, nazionali ed europei. 

ZAB è un’agenzia in grado di fornire al tempo stesso servizi ad imprese che vogliano insediarsi in Brandeburgo e imprese brandeburghesi che vogliano investire all’estero.

 

Rapporto Annuale 2002 per ZAB
Project

Rapporto Annuale 2002 per ZAB

Il rapporto annuale del 2002 di ZukunftsAgentur Brandenburg è una celebrazione dei successi ottenuti da ZAB nell’attirare investimenti verso la regione che circonda la capitale tedesca. Proprio come si celebrano le Olimpiadi con una serie...
Rapporto Annuale 2001 per ZAB
Project

Rapporto Annuale 2001 per ZAB

A colpo d’occhio il rapporto annuale del 2001 di ZukunftsAgentur Brandenburg sembra presentare un’agenzia per lo sviluppo regionale che sostiene l’avviamento d’impresa e investitori stranieri con mazzi di fiori colorati. Ma se si guarda...
ZAB 10 Anni
Project

ZAB 10 Anni

Per ben dieci anni ZukunftsAgentur Brandenburg ha attratto investimenti nella regione che circonda la capitale tedesca concentrandosi su temi quali innovazione, tecnologia ed energia. Per il decimo anniversario dalla fondazione, l'...
Simbolo per Brainshell
Project

Simbolo per Brainshell

Brainshell si occupa di proprietà intellettuale su due importanti fronti: quello del mondo universitario e quello delle imprese. Questo singolare approccio è illustrato dal simbolo dell’azienda: sei teste. A seconda del punto di vista può...
Brainshell, sito web
Project

Brainshell, sito web

La presenza web dell'agenzia di brevetti Brainshell mira da un lato alle università e college del Brandeburgo dall'altro alle società commerciali. Dieci anni dopo il lancio dell'identità realizzata da Thomas Manss &...
Guida al Brevetto per Brainshell
Project

Guida al Brevetto per Brainshell

La brochure per la società di brevetti Brainshell illustra gli scopi di questa agenzia governativa. Da un lato aiuta gli atenei a mettere sul mercato le loro scoperte e dall’altro aiuta le imprese ad attingere alle innovazioni studiate da...
Rapporto annuale, ZAB 2013
Project

Rapporto annuale, ZAB 2013

La relazione annuale dell'agenzia di sviluppo ZAB ZukunftsAgentur Brandeburgo è una valutazione critica sulla situazione economica della regione di Brandeburgo. Descrive i risultati delle varie squadre ZAB che contribuiscono, con le...
ZAB - Relazione Annuale 2014
Project

ZAB - Relazione Annuale 2014

Il messaggio chiave della Relazione Annuale 2014 "ZAB 25 anni di cambiamenti di successo" si riferisce allo sviluppo economico della regione Brandeburgo dopo la caduta del muro di Berlino nel 1989. La relazione annuale descrive i...